
Lamborghini x Versace
La Lamborghini Murciélago entra in produzione nel 2001 a Sant’Agata Bolognese, in sostituzione alla Diablo, inizialmente solo in versione coupé, nel 2004 viene prodotta anche in versione roadster (aperta).
Come tutte le altre Lamborghini, il nome di Murcielago è stato ispirato da una delle stelle più importanti della corrida. Prende il nome da un toro da combattimento che è sopravvissuto a 24 colpi di spada ed è stato graziato dal suo matador per la sua resistenza e forza. Data la forza e l’agilità della supercar, il nome le si addice.
Nel corso del tempo, Lamborghini ha rilasciato diversi modelli in edizione standard e limitata della Lamborghini Murciélago. La sua produzione è cessata nel 2010, ma da allora non ha mai perso popolarità.
Tra le edizioni speciali della Murciélago, spicca quella in collaborazione con Versace, prodotta sola in 20 unità.
Questo modello esclusivo è stato presentato in occasione del Salone dell’Automobile di Parigi, in concomitanza con la settimana della Moda di Milano. Lamborghini e Versace hanno lavorato a stretto contatto, creando un’auto che presenta significative modifiche degli interni.
I sedili, le portiere, la parte bassa del cruscotto, il tettuccio e la console centrale, sono lavorati con il tipico motivo a ‘’la greca’’ inconfondibile segno distintivo della Maison.
La Maison Versace ha inoltre creato una serie di accessori esclusivi, come il set di valigie, un porta abiti in pelle di vitello le cui dimensioni sono state studiate appositamente per il bagagliaio della Murciélago.
Matteo Modica