Harimag

marylin monroe

Marylin Monroe: oltre la diva

“HAPPY BIRTHDAY, MISS MONROE!”

L’1 giugno del 1926 veniva al mondo la famigerata Norma Jeane Mortensen, alias Marylin Monroe.

Elegante, affascinante, eterea, divina…

Che non ebbe vita facile è noto a tutti, che ebbe una lunga infanzia piena di traumi anche, ma cos’altro sa la maggior parte delle persone su di lei? Fin troppo poco.

Il mistero aleggia da sempre sulla figura di questa diva hollywoodiana bella e sfortunata rimasta incastrata, per sempre, nella figura di una giovane donna mai del tutto compresa.

CIAK, SI GIRA” 

Quando la lucina rossa si accendeva la Monroe si sentiva lontana dal mondo che la circonda e, in un certo senso, salva dalle intemperie, così attraverso l’accettazione da parte del pubblico riusciva finalmente a sentirsi amata e capita. Ma una volta finito di girare le scene dei film, come “Gli uomini preferiscono le bionde”, A qualcuno piace caldo”, Come sposare un milionario”, la Monroe doveva fare i conti con le ombre di una vita privata tutt’altro che scintillante.

Soprattutto la vita sentimentale di Marilyn è stata movimentata e mai del tutto “amorevole”.

La scelta di uomini sbagliati o impossibili andava di pari passo con lo spettro della depressione, causata dalla molestie subite da giovanissima. Un trauma con cui l’attrice dovette combattere vita natural durante, unito all’abuso di farmaci, che la costrinsero anche ad un ricovero in psichiatria poco prima del suo presunto suicidio.

MA COME MAI 60 ANNI DOPO LA SUA MORTE ANCORA SI PARLA DI LEI? 

A riportarla nella mente della Gen Z, e non solo, ha dato il suo contribuito anche l’esponente per eccellenza delle Kardashian, Kim Kardashian, la quale al Met Gala del 2022 ha indossato l’abito utilizzato da Marylin in persona nella serata dedicata al compleanno del Presidente Kennedy.

Non poche critiche sono piovute su questa scelta  dell’imprenditrice, la quale ha dovuto fare grandi sforzi per poter entrare in quell’abito di cristalli venduto all’asta nel 2016 per 4,81 milioni di dollari.

È il vestito più costoso di sempre e non solo per la maestria sartoriale con cui è stato confezionato, ma anche per la storia intrinseca a cui è legato. Con la scelta di stile di quest’abito abbiamo avuto la nascita del naked dress nel lontano 1962.

Marylin Monroe rendeva qualsiasi abito parte della storia e ogni abito di Marylin Monroe rendeva unica una diva al di sopra del normale.

 

Erika Sfilio

Post a Comment

You don't have permission to register