Harimag

Buon compleanno, Leonardo Da Vinci: primo “designer” italiano

Il 15 aprile 1452 nacque ad Anchiani, in Toscana, uno dei più grandi geni dell’umanità e uno dei più celebri rappresentanti del Rinascimento italiano: Leonardo da Vinci.
Pittore, architetto, inventore e studioso. Il suo genio naturale ha attraversato così tante discipline che ha incarnato il termine “uomo rinascimentale”.

Tradizioni e tecniche artistiche continuamente sperimentate. Ha creato composizioni innovative, ha studiato l’anatomia per rappresentare accuratamente il corpo umano, ha considerato la psiche umana per illustrare il carattere e ha sperimentato metodi per
rappresentare lo spazio e oggetti tridimensionali su una superficie bidimensionale. Il risultato della sua inesauribile curiosità sono molti progetti incompiuti ma anche alcune delle rappresentazioni più realistiche, complesse e tenere della natura umana.
I suoi esperimenti influenzarono l’arte dei suoi successori e divennero spesso lo standard di rappresentazione nei secoli successivi.

Oggi rimane noto soprattutto per la sua arte, tra cui due dipinti che rimangono tra i più famosi e ammirati al mondo, famosa è l’ espressione ambiguamente sorridente della Gioconda , definita “Leonardesca” già dai contemporanei.

Il dipinto, esposto al Louvre, è uno dei capolavori più enigmatici che il mondo conosca.
L’arte, creata da Vinci, era indiscutibilmente connessa con la scienza e la natura. L’ Ultima Cena (1495) è sicuramente la rappresentazione che più rispecchia questa confluenza di saperi.

Era un uomo esigente, spesso insoddisfatto dei risultati e sempre alla ricerca della perfezione. Le sue opere, nei più disparati campi dell’arte e del sapere, mescolavano una descrizione autentica del mondo naturale con l’attenzione
alle implicazioni psicologiche dei “movimenti interiori”. Alla sua morte nel 1519, Leonardo lasciò molti taccuini pieni di annotazioni e schizzi ma pochissime opere finite. Alcuni dei suoi pezzi furono completati da assistenti, ma
altri andarono perduti, distrutti o sovra verniciati. L’eredità lasciata da Leonardo da Vinci è universale.

Buon compleanno Leonardo, per la nostra nazione sarai per sempre motivo di orgoglio e vanto!

 

 

Federica Romano

Post a Comment

You don't have permission to register