
Progetti e Capsule Collection 2022 per una moda più sostenibile
In questi ultimi anni si parla spesso di moda sostenibile, ovvero, la moda che rispetta l’ambiente e la società in tutte le sue fasi: dalla concezione, alla produzione passando per la distribuzione fino alla vendita. Questa proposta di moda cerca di lavorare con materie prime meno inquinanti, riduzione degli sprechi nella produzione come i costi di acqua ed elettricità e produrre parti durevoli, stimolando il consumo consapevole. Inoltre, questo modello propone una produzione più umana, senza sfruttamento dei lavoratori e con una remunerazione più equa. In questo ambito, l’industria 4.0 potrà portare numerosi vantaggi al settore moda, grazie alle nuove tecnologie e ai nuovi processi produttivi si potranno creare materie meno inquinanti e più durevoli, i processi produttivi potranno essere più efficienti, riducendo l’uso di materie prime, riducendo così non solo i costi ma anche l’impatto ambientale.
Ecco alcuni progetti o capsule Collection di questo 2022 che presentano un’anima totalmente Green:
Valentino
“Open for a Change” è il progetto che lancia Valentino in ottica sostenibile con due sneakers iconiche Open e Rockstud Untitled, realizzate con materiali di origine bio-based come la tomaia in viscosa e poliuretano, nylon riciclato, i lacci in poliestere riciclato e il packaging interamente in cotone e in carta riciclata.
Junk
Sempre in nylon riciclato abbiamo gli occhiali da vista e da sole genderless del brand Junk fondato nel 2021 che come slogan ha “Plastic Rehab” per mostrare l’impegno nell’utilizzare gli scarti industriali per realizzare qualcosa di innovativo con un design curato nei minimi dettagli.
Essēn The Label
Essēn deriva dalla parola “essential” ed è un brand di calzature sostenibili realizzate dalla designer olandese Marre Mujis che come obiettivo ha quello di produrre limitatamente ed incoraggiare a comprare in maniera meno spasmodica.
Browns
La collezione “Grat-T-tude” del brand Browns ha realizzato una capsule Collection di t-shirt conscious con i designer Bethany Williams, Martine Rose, Phipps & Robyn Lynch e J.W. Anderson, ognuno con il suo progetto sostenibile attorno al tema della gratitudine.
Levi’s 501 Designed for Circularity
Il modello 501 della Levi’s è sostenibile perchè realizzato in cotone organico riciclato al 100% e che non presenta alcuna fibra sintetica. Inoltre, durante la lavorazione tutti gli elementi inquinanti vengono eliminati per non interrompere il processo di riciclo del cotone.
Saucony Veg Tan
Il brand ha realizzato una capsule Collection composta da tre modelli della collezione “Originals”: Shadow 6000, Jazz Court e Jazz 81. Il materiale delle sneakers, ossia, pelle conciata al vegetale con tannini naturali, con il passare del tempo, con l’usura, umidità e luce diventerà sempre migliore e assumerà un aspetto completamente diverso.
T-Earth: Tonello per la Terra
La realizzazione del competo da donna avviene con i bachi da seta del nord est dell’India che non hanno bisogno di supporto chimico, sono più resistenti e si nutrono di foglie di ricino che necessitano solo di acqua piovana, creando quindi un tipo di seta a bassissimo impatto ambientale.
Canada Goose – Humanature
Il brand lancia una capsule Collection intitolata “Humanature” con l’obiettivo di mantenere il pianeta freddo ma l’umanità calda dentro. La colorazione predominante è monocromatica per eliminare il processo di tintura e i prodotti sono realizzati in nylon riciclato, sono molto resistenti, leggeri e idrorepellenti e presentano anche alcuni inserti di cashmere che conferiscono maggior comfort.
Gloria Trombino